L’orologio da polso più complicato al mondo
Dotato di 41 complicazioni, 5 rare funzioni astronomiche e un’innovativa ripetizione minuti Westminster, questo orologio unico con 1521 componenti corona otto anni di ricerca e sviluppo, comprese 13 domande di brevetto depositate.
L’orologio Les Cabinotiers Solaria Ultra Grand Complication – La Première con doppio quadrante apre nuove strade, non solo in termini di complessità meccanica, innovazione e design, ma anche nel campo della miniaturizzazione.
COMPLESSITÀ MECCANICA

MINIATURIZZAZIONE COMPLESSA
Una delle maggiori difficoltà è stata quella di alloggiare il Calibro 3655, con i suoi 1.521 componenti, in una cassa di dimensioni ragionevoli che fosse comoda al polso. Missione compiuta dall’orologiaio, che è riuscito il inserire il movimento in una cassa di 45 mm di diametro con un’altezza di soli 14,99 mm, un tour-de-force orologiero.

UN INNOVATIVO MECCANISMO A SUONERIA
Una delle prime sfide è stata includere un meccanismo di suoneria senza compromettere la sottigliezza del calibro, soprattutto perché è stata scelta la più sofisticata delle sequenze musicali: un carillon Westminster con quattro gong e quattro martelli. Questa complicazione rappresenta da sola 7 dei 13 brevetti depositati per questo pezzo unico.
INNOVAZIONE TECNICA

CINQUE RARE COMPLICAZIONI ASTRONOMICHE
Questo orologio occupa un posto speciale nell’universo orologiero, soprattutto per le sue cinque funzioni astronomiche innovative, quattro delle quali riguardano il percorso apparente del Sole nel cielo. Grazie a un meccanismo innovativo, il display mostra la posizione del Sole in tempo reale: la sua altezza, l’ora di culminazione e l’angolo di declinazione – imprese ardue per un orologio da polso meccanico.

TRACCIAMENTO TEMPORALE DEI CORPI CELESTI, UNA PRIMA MONDIALE
Questa quinta complicazione astronomica – una prima mondiale – combina un cronografo rattrappante con una rappresentazione della volta celeste e permette di calcolare il tempo necessario affinché una costellazione o una determinata stella appaiano al centro del campo visivo dell’osservatore.
RAFFINATEZZA ESTETICA

LEGGIBILITÀ DELLE FUNZIONI
Dato l’elevato numero di complicazioni, la sfida principale è stata quella di garantire la leggibilità. Sulla parte frontale sono posizionati quattro contatori, due dei quali visualizzano fino a cinque complicazioni ciascuno, mentre sul fondello si trovano una carta del cielo e le funzioni cronografiche. Il quadrante dell’orologio è caratterizzato da un sofisticato gioco di tonalità bianche, nere e grigie, per un contrasto sorprendente che migliora la facilità di lettura.

L’ARTE DELLE FINITURE
La finitura dei componenti ha richiesto un’attenzione scrupolosa ai dettagli, in particolare per l’estrema miniaturizzazione dell’intero Calibro 3655. Per valorizzare l’affascinante architettura di questo movimento, la decorazione dei componenti comprende nove tipi di finitura, dalla cerchiatura alla satinatura.

Scopra le novità 2025
CONTATTI
Il nostro servizio concierge è a Sua disposizione per rispondere a qualsiasi domanda e fornirLe consigli personalizzati.